
Massoterapia a Lissone
La massoterapia è una tecnica di manipolazione dei tessuti molli che ha uno scopo terapeutico, sportivo e rilassante. Esistono molti tipi di massaggi che utilizzano manovre diverse, ognuno con caratteristiche che li distinguono in termini di tecnica, indicazioni, controindicazioni ed effetti fisiologici.
La massoterapia consiste in una serie di movimenti eseguiti dalle mani del terapeuta sulla superficie corporea del paziente. In altre parole, è la manipolazione dei tessuti molli il cui scopo principale è quello di alleviare il disagio in diverse parti del corpo, causato da vari fattori come traumi, cattiva postura e stress…
Il massaggio, probabilmente uno degli strumenti terapeutici più potenti che siano esistiti, è universale ed efficace per ridurre o eliminare varie affezioni del corpo umano.
La massoterapia è un massaggio che stringe energicamente i tessuti molli, prendendo, spostando e sollevando i tessuti muscolari, come se si cercasse di staccare la superficie dei tessuti profondi e, a sua volta, spostandoli seguendo la direzione delle fibre muscolari, e spostando anche tutti i fluidi interni.
Vengono eseguiti piccoli movimenti circolari o ellittici, brevi e precisi, più una pressione controllata, di solito eseguita con i polpastrelli delle dita, che muovono la superficie della pelle e dei muscoli, uno sull’altro.
Dal massaggio classico è derivata la massoterapia e da lì tutte le sue varianti che oggi includono il massaggio terapeutico e quello estetico, rientrando tutti nell’ambito della fisioterapia. Il fisioterapista può essere certificato per una qualsiasi delle tecniche in base alle proprie capacità, gusti e obiettivi da raggiungere.
Sei alla ricerca di uno studio specializzato in massoterapia a Lissone?